
Comunita' per Minori Carlo del Prete
-
La Comunità residenziale per minori, denominata “Comunità Carlo Del Prete”, ospita minori di sesso maschile per i quali la permanenza nella famiglia di origine sia temporaneamente impossibile, accolti sulla base di provvedimento e/o intervento disposto dall’autorità giudiziaria, o dai Servizi Sociali del Comune competente. L’obiettivo principale della Comunità è quello di prendersi cura dei minori ospiti offrendo loro il mantenimento, interventi socio-educativi qualificati e personalizzati in un ambiente sereno e familiare. Non sono ammesse discriminazioni razziali od etniche. E’ favorita la partecipazione dell’ospite alle sue consuete pratiche religiose. La struttura, nell’ambito della tutela minorile, si colloca tra i servizi territoriali a valenza socio-educativa.
-
-
La tipologia dell’utenza è così individuata:
-
minori italiani con gravi problematiche familiari o in stato di abbandono;
-
minori italiani con procedure penali;
-
minori stranieri con gravi problematiche familiari o in stato di abbandono;
-
minori stranieri non accompagnati;
-
minori stranieri con procedure penali.
Caratteristiche
In base alla normativa della Regione Toscana la Comunità corrisponde alla tipologia “Comunità a dimensione familiare”.La capacità ricettiva è di 12 posti letto di cui 2 riservati alla pronta accoglienza. La fascia di età degli utenti va dai 12 ai 18 anni elevabili a 21 per disposizione delle autorità competenti.
-
-
-
Figure Professionali
-
Le figure professionali impiegate nelle attività socio/psico/pedagogico e assistenziali della Comunità per minori sono:
-
- Educatore professionale
- Animatore socio/educativo
- Addetto all’assistenza di base.
Il ruolo di Responsabile è esercitato da un laureato in possesso di comprovate competenze di tipo gestionale nel campo socio-psico-pedagogico.
-
-
Per info generali :
Comunità per minori "Carlo Del Prete"
Via C. del Prete N° 718 , 55100 Lucca, Toscana.
tel/fax : +39 0583 491060
cell : +39 348 0706 055
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
L’obiettivo principale della Comunità è quello di prendersi cura dei minori ospiti offrendo loro il mantenimento, interventi socio-educativi qualificati e personalizzati in un ambiente sereno e familiare